Nel corso degli ultimi anni stiamo assistendo ad un duplice fenomeno che riguarda l’estetica: da un lato, infatti, stanno aprendo nuovi centri ovunque; dall’altro, molti centri estetici hanno abbandonato la strada dell’estetica generalista per sposare quella specialistica.
Si tratta di un duplice fenomeno che ha dato vita ad una serie di problematiche che hanno ripercussioni anche nella vita delle estetiste dipendenti al quale, fondamentalmente, è dedicato questo articolo.
Problema n°1: troppa concorrenza
Inutile girarci troppo intorno: se aprono nuovi centri estetici, la fetta della torta spettante a ciascuno si riduce sempre più. Puoi avere il centro più completo e avviato ma comunque ogni nuova apertura si porta via una piccola parte dei clienti. E questo può diventare frustrante, anche a causa dei tanti investimenti necessari per avere un centro all’avanguardia.
Problema n°2: pochi dipendenti disponibili
Quando un centro estetico aumenta il proprio lavoro, si trova a combattere con la scarsità di personale disponibile. Trovare estetiste è difficile, anche a causa degli orari di lavoro svolti: le professioni nelle quali si lavora il sabato, o comunque fino a tardi, sono poco appetibili per i più giovani. Inoltre, tantissime estetiste pensano che sia meglio aprire il proprio centro piuttosto che fare le dipendenti.
Problema n°3: risultati, spesso, inferiori alle aspettative
Molti trattamenti estetici sono più delle operazioni di marketing che delle soluzioni reali a problemi sentiti dalla clientela. Molti trattamenti corpo (non tutti, ovviamente), non mantengono le promesse, così come alcune tecnologie per l’eliminazione definitiva dei peli. Questo crea frustrazione nelle estetiste che devono fronteggiare la delusione dei clienti.
Problema n°4: disorganizzazione e lavoro troppo intenso
Quando un centro estetico cresce, spesso in negozio regna il caos. Organizzare un centro è complesso, specie quando mancano procedure standardizzate e anche la titolare deve stare in cabina a lavorare. Per i dipendenti, il caos porta a condizioni di lavoro non ottimali, che causano problemi all’umore oltre che riversarsi nei risultati dei servizi svolti.
Problema n°5: lavoro ripetitivo e noioso
Molti centri hanno deciso di specializzarsi in trattamenti che, a lungo andare, si ripetono in modo ripetitivo e noioso. Un lavoro come quello dell’estetista dovrebbe, invece, essere sempre orientato all’innovazione e alla ricerca del risultato ottimale per il cliente.
Per questi motivi, se sei un’estetista e lavori nella zona di Roma e ambisci a lavorare in un centro estetico specializzato, certo, ma in grado di offrire:
- soluzioni realmente efficaci per i clienti nell’ambito della rimozione definitiva dei peli;
- un lavoro interessante e non il consueto utilizzo del laser;
- un ambiente sano e organizzato;
- una clientela che arriva perché l’attività è riconosciuta come leader nel proprio ambito;
- acquisire competenze per poter lavorare per anni, senza troppe preoccupazioni…
… allora Estetica Ranaldi sta cercando proprio te!
Clicca qui per scoprire quali figure stiamo cercando in questo momento.